Liveyourdepth di cosa si tratta?

Liveyourdepth di cosa si tratta?

 

Un metodo unico di riscoperta delle proprie capacità, del proprio potenziamento personale per connettersi alle proprie radici naturali, vivere la propria profondità

 

Ho vissuto anni a temere l’acqua fredda, d’estate facevo la doccia calda.

Gli studi nel tempo mi hanno portato a capire quanto sia importante la prevenzione primaria per la salute, quanto sia fondamentale capire e nutrire la naturalità del corpo, la sua naturale tendenza all’omeostasi/eterostasi ed alla guarigione.

Con il #vivicircadiano ho gettato le fondamenta d’un metodo in grado di cambiare letteralmente la visione di benessere delle persone, ma serviva integrare, creare un “reset” immediato e profondo, per supportare il corpo nello stress quotidiano.

Mi sono avvicinato a vari metodi in acqua fredda, ma ahimè senza alcun risultato, vedevo ego, esaltazione, poca capacità e conoscenza del sistema nervoso e della fisiologia e molto d’altro.

La terapia per essere funzionale, deve partire dal sistema nervoso, immunitario, dalla fisiologia, così nel giro di poco, sono passato da quella doccia calda in estate, a sorridere in un lago a 0° con il ghiaccio tutto intorno a me.

Ho sperimentato, studi alla mano, con prove pratiche, con gli strumenti d’analisi del sistema nervoso e respiratorio validati a livello internazionale, ed ho capito la chiave.

Ho attinto grazie alla mi maestra spirituale Sabrina Cerfoglio, alle origini Indiane del significato di acqua fredda e rinascita, ed ho compreso come spesso, empiricamente queste persone siano arrivate molti secoli prima, a sperimentare, ciò che noi oggi sappiamo comprendere, grazie alla scienza, nelle modulazioni.

#liveyourdepth è: Breve, efficace, potentissimo – una reale connessione alle tue radici naturali

Il mio lavoro mi porta a viaggiare molto, e così sono nati vari punti che contraddistinguono il metodo ricerca ed esplorazione, condivisione e supporto.

Noi siamo esseri delicati, liveyourdepth è un cammino non per lottare contro le nostre ataviche paure, ma per accoglierle, accettarle, farne tesoro ed espandere le nostre possibilità

 

Oggi #liveyourdepth è una realtà con questi format

✅ week end lungo di 2 giorni – clicca qui per approfondire

✅ corso breve di 5 ore – clicca qui per approfondire

✅ eventi di bagni speciali (es. bagno notte, meditazione e candele al tramonto)

 

Perché immergersi nell’acqua fredda

Un ritorno profondo a chi sei davvero. Perché solo quando il mondo si fa ghiaccio, la presenza si accende come fuoco.

L’acqua fredda non è una sfida da vincere, ma un rito di verità:
✅ti spoglia di ogni maschera

✅ti riporta al respiro essenziale

✅ti consegna al battito più autentico

In quel brivido, c’è la memoria antica del tuo corpo, che ricorda come adattarsi, come guarire,
come stare.

Nell’abbraccio gelido di un fiume, di una cascata o di una vasca silenziosa, non c’è spazio per il rumore, solo per la vita che pulsa.

È lì che impari: a non fuggire dalle emozioni, ma a respirarci dentro. A non contrastare la paura,
ma ad accoglierla con il cuore calmo. A sentire la forza che non urla, ma sussurra:

“Sono qui. Sono vivo. Sono intero.”

Chi si immerge nell’acqua fredda non cerca l’estremo.

✅Cerca radici
✅Cerca presenza
✅Cerca profondità

 

 

Francesco Menconi

Ciao, sono Francesco Menconi... Nella mia attività quotidiana di Health Trainer ed esperto in metodologie Antiaging & Antistress, cerco innanzitutto di far innamorare le persone del loro corpo, attraverso la comprensione di sé che passa anche attraverso il movimento, perché solo vicini al corpo è possibile trovare il vero benessere... Mi piace scrivere per condividere quel poco che so su questo miracolo chiamato corpo umano.. Ho scritto 4 libri, i più importanti: "Ama il corpo tuo come te stesso, vivi circadiano" che ha venduto oltre 4800 copie ed il mio nuovo libro uscito a Dicembre 2021 "Accidia, dall'esistere, all'essere" Se ti va, scrivimi i tuoi pensieri lasciandomi un tuo commento...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *